Miele acacia
MIELE DI ACACIA – Robinia Pseudoacaci
Luogo di Produzione – Toscana – Casentino (AR)
Periodo di Produzione – Aprile / Maggio.
Periodo di Conservazione – 18 mesi Peso confezioni – 400g / 1000
Stato Fisico – Generalmente liquido; può presentarsi opaco per la presenza di cristalli, senza tuttavia raggiungere una cristallizzazione completa.
Colore – Giallo paglierino chiaro con riflessi verdi.
Odore – può ricordare il profumo dei fiori di robinia; generico di miele, di cera nuova; di pera cotta; di carta; sono relativamente comuni connotazioni diverse dovute a una debole presenza di altre essenze
Sapore – Dolce e delicato.
Aroma – non particolarmente caratteristico in quanto l’elemento maggiormente diagnostico è l’assenza di aromi marcati; delicato, tipicamente vanigliato (confettato) nei campioni più puri e caratteristici, di sciroppo zuccherino.
Considerazioni del produttore – “E’ un miele molto delicato che piace a tutti, ottimo sia come miele da tavola che come dolcificante. Ottimo anche con formaggi delicati e caprini freschi”.
Fiori di Acacia Miele D’acacia Ontaneta Miele D’acacia Ontaneta – Etichetta Miele D’acacia Ontaneta – Certificazione prodotto Bio Fiori di acacia per il miele